Chi siamo

Siamo un squadra di cazzari che non hanno un cazzo da fare e cazzeggiano dalla mattina alla sera.

Il cazzeggio è l'oppio dei cazzari (Confucio).

Torbellamonaca Gianmaria. Nato a Vecchio Dell'Alpe (Sz) nel 1810, frequenta l'Accademia d'Arte Cazzara a Frangiflutti sul Fo (Zs), laureandosi con lode in Scienze Giornalettistiche nel 1811 con una tesi dal titolo "La manualità oratoria post rinascimentale come punto di scambio tra il naturalismo deontologico preraffaellita e l'innovazionismo socio-pedagogico maccardiano". Dal 1812 collabora con diverse testate giornalettistiche quali "Il corriere dello zoppo" e "L'eco del muto", dapprima come uomo delle pulizie, poi come viceredattore della cronaca rosa. È inviato straordinario per il Giro d’Italia in risciò del 1814, e l’anno dopo è corrispondente da Mekoyoni per il matrimonio del secolo tra il magnate dell’industria marmorea Maximiliam Katsivariji e la modella marmorea Bhenedyka Kykkoshia. Dopo il successo editoriale del suo primo saggio, una raccolta di memorie del periodo trascorso sotto le armi durante le guerre puniche dal titolo “Boom!”, dal 1817 Torbellamonaca inizia a pubblicare una serie di trattati di politica gastro-economica, argomentando le strategie che le cucine dei palazzi del potere dovrebbero adottare durante le cene di rappresentanza, al fine di riuscire nel duplice scopo di servire pietanze deliziose e, nello stesso tempo, risparmiare sul budget. Dopo un breve periodo trascorso fuori dall’ambiente giornalettistico per una crisi mistico-politico-culinaria, nel 2014 collabora al blog “IlCarlino.it”, di cui è co-fondatore.

 

Coniglio Rodolfo. Nato a Punto (Sz) nel 1892. Cresciuto nelle giovanili del "Resto del Pane", viene notato da Nils Liedholm Sr. che lo convoca come caporedattore sportivo per il "Milanello". Dal 2014 collabora al blog “IlCarlino.it”, di cui è co-fondatore.